La parte sotterranea del fusto un rizoma tuberiforme; mentre la parte aerea di tipo erbaceo o cespuglioso (raramente arboreo) generalmente a portamento eretto o eventualmente rampicante. Alcuni generi (ad esempio quelli della ex famiglia delle Lemnaceae, ora inclusa nelle Araceae) sono a portamento acquatico o galleggiante. Infine vi sono esempi di specie epifite (con radici aerea fittizie).
La parte aerea del fusto erbacea (ai Tropici anche legnosa).
Le foglie possono essere di tipo semplice o composto; la lamina fogliare pu essere larga o di tipo ensiforme. Le foglie possono trovarsi alla base del caule, oppure distribuite lungo il fusto in disposizione spiralata, alterna o distica senza stipole. Le foglie sono provviste di piccioli che in alcuni casi, alla base, sono guainanti il caule. La lamina fogliare glabra e pu essere continua o fenestrata. In alcuni casi si hanno delle foglie di tipo bulbillifero. Le nervature sono di vario tipo: palmate o pennate o pedate o disegni intermedi come anche reticolate. Nelle piante acquatiche sono presenti solamente poche foglie (da 1 a 4 copie) per pianta.
L'infiorescenza del tipo indefinita e si compone di tanti piccolo fiori sessili; sono appressati gli uni sugli altri. In genere formano uno spadice lungo e avvolto da una grande spata convoluta a varie colorazioni; questa spata svolge la funzione vessillare (= petaloide) e di protezione all'infiorescenza. La disposizione dei fiori sessuali, nella maggioranza dei casi, in basso per quelli femminili (formano un glomerulo basale), mentre quelli maschili sono posti pi in alto; in mezzo tra i fiori femminili e quelli maschili c' una zona di fiori sterili. Sopra i fiori maschili, alla fine c' un glomerulo sterile. Tra queste varie sezioni sono presenti delle estroflessioni setoliformi con il compito di trattenere gli insetti pronubi per favorire l'impollinazione. Nelle piante acquatiche l'infiorescenza formata da uno spadice ridotto ma con una spata spesso presente.
I fiori (attinomorfi) possono essere ermafroditi oppure unisessuali, in questo caso le piante sono monoiche: fiori maschili e femminili sulla stessa pianta (raramente sono dioiche genere Arisaema). I fiori delle ex-Lemnaceae sono unisessuali, molto piccoli, quasi indistinguibili. Il perianzio di tipo sepaloide (gli elementi sono indifferenziati tra calice e corolla, ossia fiori di tipo apetalo). Altri fiori sono sterili di tipo filamentoso nello stadio di antesi femminile[4]. I fiori sono 5-ciclici (2 verticilli di tepali, 2 verticilli di stami e un verticillo del gineceo). Ogni verticillo in genere trimero (o dimero), ossia i tepali, ma anche gli stami, sono 3 + 3 (oppure 2 + 2). La dimensione dei fiori varia e comunque sono sempre dei fiori molto piccoli; la specie Wolffia arrhiza tra le piante a fiore pi piccolo in assoluto: minore di 1 mm.
[Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.]
Formula fiorale * P 4-6 or 0, A 1-6, G (1-3) supero, bacco/otricol