Le Geraniaceae sono una famiglia di piante angiosperme dicotiledoni erbacee o arbustive a ciclo vitale annuo o perenne.
È la famiglia a cui appartengono i gerani selvatici (genere Geranium) e quelli coltivati (cioè il genere africano Pelargonium).
È una famiglia a distribuzione cosmopolita.
Le specie hanno fusti nodosi e foglie di forma variabile, per lo più palmato-composte, di norma stipolate, a disposizione alterna od opposta. Hanno fiori a simmetria per lo più raggiata (Pelargonium mostra un debole zigomorfismo), solitari o in infiorescenze, con 5 sepali, 5 petali, 10 stami.
Caratteristica della famiglia è il tipico frutto allungato (uno schizocarpo con cinque singoli loculi, detti pericarpi, contenenti ognuno un seme) che ricorda la testa di un uccello (géranos = gru).