FAME NERVOSA

Atto compulsivo irrefrenabile che induce a mangiare non per fame ma per arginare disagi della sfera psicologica come tristezza, solitudine, bassa autostima. Il cosiddetto "eating emozionale" sostituisce con il cibo la mancanza di gioia, affetto e sicurezza. I meccanismi che inducono alla fame nervosa ed in genere ai disturbi alimentari risiedono nell'ipotalamo e si ritiene siano scatenati dal cattivo funzionamento della risposta chimica a livello dei neuroni gluco-sensibili ipotalamici.

2 ORGANI INTERESSATI





5 ERBE