VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BUGOLA
Ajuga reptans L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ NON ANCORA BEN DEFINITA

EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRO-VIOLETTO
____ BLU-VIOLACEO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • ?DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ?DIARREA E DISSENTERIA
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +ALIMENTO
    +COLAGOGO
    +CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO







    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Ajugae reptantis herba. Strasbourg: EDQM.
  • Tomczyk, M., & Latté, K. P. (2009). Ajuga reptans: A review. Phytochemistry Reviews, 8(3), 583-600.
  • Grujić-Jovanović, S., et al. (2004). Essential oil composition of Ajuga reptans. Flavour and Fragrance Journal, 19(2), 139-144.