VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

CADE
Juniperus oxycedrus L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    

TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI

____ GIALLOGNOLO
____ VERDE-CHIARO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DERMATOSI
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++COSMETICO
    ++PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    ++PRURITO
    +ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    +DEFORFORANTE CAPILLARE (LOZIONE O IMPACCO)
    +ECZEMA
    +FORFORA CAPELLI
    +TRICOFILO
    +TUMORE MALIGNO o CANCRO




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Juniperus oxycedrus L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Juniperi pseudooxycedri aetheroleum. Strasbourg: EDQM.
  • Adams, R. P. (2004). Juniperus essential oils. Phytochemistry, 65(6), 709-723.
  • Cavaleiro, C., et al. (2006). Antifungal activity of Juniperus oxycedrus. Journal of Ethnopharmacology, 105(1-2), 263-267.