EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE !!
SCHEDA BOTANICA
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Ordine: Ranunculales Famiglia:
Radice Blu, Cohosh Blu, Papparadice, Ginseng Femminile, Radice Squaw, Radice Di Leone, Ginseng Americano, Cohosh Delle Montagne, Radice Gravidanza, Radice Di Papoose, Radice Di Meadow, Cohosh Azzurro, Radice Di Bead, Cohosh Delle Donne, Radice Di Blueberry, Cohosh Delle Rocce, Radice Di Gravidanza Delle Donne Indiane, Squaw Root, Blue Cohosh, Blue Ginseng, Yellow Ginseng, Papoose Root
PIANTA ERBACEA PERENNE CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 0.3-1 METRO, CON UN FUSTO ERETTO E ROBUSTO CHE EMERGE DA UN GROSSO RIZOMA LEGNOSO RAMIFICATO E STRISCIANTE. LE FOGLIE BASALI SONO ASSENTI O PRESTO CADUCHE. LE FOGLIE CAULINE SONO GRANDI, COMPOSTE, BITERNATE, CON SEGMENTI LOBATI O DENTATI, DI COLORE VERDE BLUASTRO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE VERDE-GIALLASTRO O PORPORA, PRIVI DI PETALI E PORTATI IN PANNOCCHIE TERMINALI RAMIFICATE. I FRUTTI SONO INSOLITI: DUE SEMI GLOBOSI, DURI E DI COLORE BLU SCURO, NON RACCHIUSI IN UN VERO PERICARPO, CHE APPAIONO COME BACCHE.
Predilige boschi umidi di latifoglie, foreste miste e zone ombreggiate con suoli ricchi di humus e ben drenati. Si trova spesso in sottoboschi di foreste mature, lungo i corsi d'acqua, in burroni umidi e su pendii boscosi. Preferisce suoli neutri o leggermente acidi e si sviluppa meglio in condizioni di ombra parziale o completa. La sua distribuzione è limitata al Nord America orientale, estendendosi dal Canada sud-orientale e dal Maine fino al sud degli Stati Uniti, in regioni come i Monti Appalachi e le zone circostanti.
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
SCHEDA FITOTERAPIA
AUTUNNO (SETTEMBRE-OTTOBRE) PER LE RADICI, PRIMAVERA PER LE FOGLIE
RIZOMA E RADICI ESSICCATE
LEGGERMENTE TERROSO, CON NOTE AMARE E TANNICHE
AMARO, PUNGENTE, CON RETROGUSTO LEGGERMENTE DOLCIASTRO
Saponine triterpeniche: Caulofillosaponina A, Caulofillosaponina B, Caulofillosaponina C, Caulofillosaponina D, Caulofillosaponina E,
Alcaloidi chinolizidinici: Magnoflorina,
Triterpenoidi: Acido caulofillogenico,
Polisaccaridi: Caulofillani
CAULOPHYLLUM THALICTROIDES CONTIENE ALCALOIDI (ES. METILCITISINA) CON POTENZIALE TOSSICITÀ, PARTICOLARMENTE PERICOLOSI IN GRAVIDANZA (RISCHIO DI CONTRAZIONI UTERINE E EFFETTI SUL FETO).NON USARE IN PATOLOGIE INTESTINALI, IPERGLICEMIA, IPERTENSIONE
L'USO RICHIEDE CAUTELA E SUPERVISIONE ESPERTA.
NON USARE IN GRAVIDANZA (OSSITOCICO), EVITARE IN CASO DI PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI, DOSARE CON CAUTELA PER ALCALOIDI POTENZIALMENTE TOSSICI, NON SOMMINISTRARE A BAMBINI, MONITORARE IN SOGGETTI CON IPERSENSIBILITÀ ALLE SAPONINE, USO SOLO SOTTO SUPERVISIONE ESPERTA.
La metilcitisina ha attività farmacologiche simili alla nicotina: aumenta la pressione sanguigna-stimola l´intestino e produce iperglicemia.
SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
L´infusione della radice o il decotto erano usati dagli Indiani d´America per aiutare il parto e per mestruazioni - crampi addominali - infezioni del tratto urinario - malattie polmonari e febbri.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
Foster S., Duke J.A. (1990). "A Field Guide to Medicinal Plants: Eastern and Central North America". Houghton Mifflin.
Upton R. (2012). "American Herbal Pharmacopoeia: Botanical Pharmacognosy". CRC Press.
Felter H.W., Lloyd J.U. (1898). "King's American Dispensatory". Ohio Valley Company.
Moerman D.E. (1998). "Native American Ethnobotany". Timber Press.
Brinker F. (1998). "Herbal Contraindications and Drug Interactions". Eclectic Medical Publications.