ALBERO DECIDUO O ARBUSTO DI MEDIE DIMENSIONI CHE RAGGIUNGE ALTEZZE DI 10-12 METRI, RARAMENTE FINO A 18 METRI. LA CORTECCIA È GRIGIASTRA E LISCIA NEI GIOVANI ESEMPLARI, DIVENTANDO RUGOSA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, LUNGHE 10-20 CM E LARGHE 3-10 CM, CON UN PICCIOLO CORTO. SONO DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE IN ESTATE E GIALLASTRO IN AUTUNNO. I FIORI SONO BIANCHI, FRAGRANTI, CON PETALI STRETTI E ALLUNGATI, RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE LUNGHE 10-25 CM CHE COMPAIONO A FINE PRIMAVERA O INIZIO ESTATE. I FRUTTI SONO DRUPE OVOIDALI DI 1.5-2 CM DI LUNGHEZZA, DI COLORE BLU SCURO O VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTI UN SINGOLO SEME.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____BIANCO
TARDA PRIMAVERA (MAGGIO-GIUGNO), CON GRAPPOLI DI FIORI BIANCHI PROFUMATI
Originario delle regioni orientali e sudorientali degli Stati Uniti. Cresce tipicamente in boschi umidi, lungo le rive dei corsi d'acqua, in zone collinari e ai margini di radure calcaree e affioramenti rocciosi. Predilige terreni umidi e ben drenati, con una buona fertilità, ma si adatta anche a suoli argillosi e tollera l'inquinamento atmosferico. Si trova frequentemente in boschi mesici e secchi di altopiano, boschi e sterili, spesso su affioramenti mafici, ma generalmente non è particolarmente esigente riguardo alla chimica del suolo e delle rocce. È anche presente, sebbene meno caratteristico, in foreste alluvionali e paludi di piccoli corsi d'acqua, paludi di ruscellamento, paludi tidali, paludi di depressione, boschi piatti umidi e altre zone umide. La specie è resistente e può essere coltivata in pieno sole o mezz'ombra.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
ESTATE (GIUGNO-LUGLIO), QUANDO LA CORTECCIA è PIù RICCA DI PRINCIPI ATTIVI
CORTECCIA DELLA RADICE (CORTEX CHIONANTHI), RARAMENTE FOGLIE
LEGGERMENTE AMARO, CON NOTE LEGNOSE E DEBOLI SENTORI RESINOSI
AMARO, ASTRINGENTE, CON RETROGUSTO LEGGERMENTE DOLCIASTRO
GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, OSTRUZIONI BILIARI, CALCOLOSI DELLA COLECISTI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, DIABETE MELLITO SCOMPENSATO, EPATOPATIE ACUTE, TERAPIE CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, INSUFFICIENZA EPATICA GRAVE, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA).
LE CONTROINDICAZIONI SI APPLICANO PRINCIPALMENTE AGLI ESTRATTI CONCENTRATI E AGLI USI TERAPEUTICI PROLUNGATI. L'USO TRADIZIONALE A BASSE DOSI E PER BREVI PERIODI È GENERALMENTE BEN TOLLERATO.
MONITORARE LA GLICEMIA IN CASO DI DIABETE, SOSPENDERE IN CASO DI DOLORE ADDOMINALE O ITTERO.
MONITORARE GLICEMIA IN DIABETICI, EVITARE USO PROLUNGATO, NON SUPERARE DOSI CONSIGLIATE, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/DIARREA, CONSULTARE MEDICO SE IN TERAPIA CON IPOGLICEMIZZANTI, OSSERVARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE, EVITARE ASSUNZIONE A STOMACO VUOTO, MANTENERE ADEGUATA IDRATAZIONE.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
Frutti:
• In salamoia come le olive
Il "Fringe Tree" era conosciuto ed utilizzato dagli indiani del Nord America e dai coloni europei in America per curare infiammazioni delle mucose e delle gengive.