LIANA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI E SOTTILI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, CORDATE (A FORMA DI CUORE) CON UN LUNGO PICCIOLO E MARGINE INTERO. I FIORI SONO GRANDI, IMBUTIFORMI (A FORMA DI TROMBETTA), DI COLORE ROSA-VIOLACEO O PORPORA, SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI PERSISTENTI E LA COROLLA HA CINQUE LOBI FUSI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA CHE SI APRE A MATURAZIONE RILASCIANDO 2-3 SEMI GLOBOSI DI COLORE SCURO. LA RADICE TUBEROSA È GRANDE E CARNOSA, CONTENENTE I PRINCIPI ATTIVI PURGATIVI.
ESTATE-AUTUNNO (GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE)
Originaria delle foreste nebulose umide e calde del Messico, in particolare della regione di Veracruz. Predilige climi tropicali e subtropicali con elevata umidità e temperature miti. Cresce tipicamente come liana avvolgente su alberi e arbusti in boschi umidi di montagna, spesso ad altitudini comprese tra i 1000 e i 1800 metri. Richiede suoli ben drenati, ricchi di humus e materia organica, con una buona disponibilità di umidità costante. La sua crescita è favorita da condizioni di mezz'ombra o ombra parziale, tipiche del sottobosco delle foreste pluviali montane.
GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INFIAMMAZIONI GASTROINTESTINALI (GASTRITE, COLITE, MORBO DI CROHN), OCCLUSIONI INTESTINALI, INSUFFICIENZA RENALE, DISIDRATAZIONE, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA.
ATTENZIONE: PURGANTE VIOLENTO
DOSAGGI ELEVATI POSSONO CAUSARE DIARREA VIOLENTA E CRAMPI, EVITARE L'USO PROLUNGATO, MONITORARE L'EQUILIBRIO IDROELETTROLITICO, NON ASSOCIARE A DIURETICI O ALTRI LASSATIVI DRASTICI, SOSPENDERE IN CASO DI DOLORI ADDOMINALI INTENSI.
Tra i purganti drastici è il più mite e, a dosi terapeutiche, il meglio tollerato.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
Il nome della radice tritata finemente ed essiccata è "jalapa" o "gialappa", dalla città di Xalapa nello stato messicano di Veracruz.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
Hänsel, R., Keller, K., Rimpler, H., Schneider, G. (1992). Hagers Handbuch der Pharmazeutischen Praxis. Springer-Verlag