VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

GIGLIO
Lilium candidum L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ ROSATO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +AMENORREA E IPOMENORREA
    +DERMATOSI
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +DIURETICO
    +EMMENAGOGO




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Lilium candidum L.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE

    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
    • Mimaki, Y. et al. (1999) – "Steroidal saponins from the bulbs of Lilium candidum." Phytochemistry, 51(4), 567-573. Isolamento e caratterizzazione di saponine steroidee.
    • Males, Z. et al. (2006) – "Flavonoid and phenolic acid composition of Lilium candidum L. flowers." Acta Pharmaceutica, 56(4), 513-516. Analisi dei composti fenolici nei fiori.
    • Petrova, M. et al. (2011) – "Traditional uses of Lilium candidum L. in Bulgaria." Ethnobotany Research and Applications, 9, 169-176. Usi tradizionali nella medicina popolare balcanica.
    • Kukula-Koch, W. et al. (2015) – "The influence of extraction conditions on the yield and antiradical activity of phenolic compounds from Lilium spp. bulbs." Industrial Crops and Products, 76, 512-519. Ottimizzazione dell'estrazione di composti bioattivi.
    • European Medicines Agency (EMA) (2014) – "Assessment report on Lilium candidum L." Valutazione della sicurezza e delle proprietà farmacologiche.