DESCRIZIONE BOTANICA ARBUSTI O PICCOLI ALBERI SEMPREVERDI CON FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE O RARAMENTE UNIFOGLIATE ALTERNE. FOGLIOLINE OPPOSTE O SUBOPPOSTE DA ELLITTICHE A OBOVATE CON MARGINE INTERO. INFIORESCENZE IN RACEMI O SPIGHE ASCELLARI O TERMINALI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PENTAMERI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA CON CINQUE PETALI LIBERI O PARZIALMENTE CONNATI. STAMI CINQUE LIBERI. CARPELLI CINQUE LIBERI O CONNATI ALLA BASE CON STILI UNITI. OVARIO SUPERO PLURILOCULARE CON OVULI PENDULI. FRUTTO SCHIZOCARPO COMPOSTO DA 1-5 MERICARPI MONOSPERMI. SEMI CON ENDOSPERMA SCARSO O ASSENTE. LE DIVERSE SPECIE PRESENTANO VARIAZIONI NELLE DIMENSIONI DELLE FOGLIE, NELLA FORMA DELL'INFIORESCENZA E IN ALTRI DETTAGLI MORFOLOGICI.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____ROSSO ____ROSSO-PORPORA ____ROSSO-VERMIGLIO
HABITAT Originari delle regioni neotropicali del Sud America, con una concentrazione significativa in Brasile. L'habitat specifico varia a seconda della specie.
Pilocarpus jaborandi endemico del nord-est del Brasile (Pernambuco e Cear), crescendo tipicamente nel sottobosco della foresta atlantica, spesso su terreni compatti e umidi, sia in fitte foreste che su pendii rocciosi.
Pilocarpus microphyllus, noto come Jaborandi del Maranho, si trova nel nord e nel nord-est del Brasile (Maranho, Par e Piau) e in Suriname. Predilige le foreste tropicali umide.
Pilocarpus pennatifolius ha una distribuzione pi ampia, presente in diverse regioni del Brasile, Paraguay e Argentina (Misiones). Cresce come pianta del sottobosco nella foresta atlantica, preferendo suoli umidi in fitte foreste e terreni rocciosi sui pendii.
Altre specie del genere Pilocarpus si trovano in diverse aree del Brasile, cos come in Bolivia, Per, Guyana, Messico, Antille, Colombia, Venezuela, Costa Rica ed El Salvador, con habitat che variano dalle foreste umide alle aree pi secche, a seconda della specie specifica.
In generale, le specie di Pilocarpus prosperano in climi tropicali e subtropicali con elevata umidit, spesso come parte del sottobosco nelle foreste pluviali o in altre formazioni boschive umide, anche se alcune specie si adattano a condizioni pi secche. La loro distribuzione strettamente legata alle condizioni ambientali specifiche delle loro regioni native.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) FOGLIE
CONTROINDICAZIONI ERBA TOSSICA! VIETATO LUSO COMUNE. USARE SOLAMENTE SOTTO CONTROLLO MEDICO.
LINTOSSICAZIONE PROVOCATA DA DOSI DI CIRCA 100 MG DI PILOCARPINA
AVVERTENZE QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI
NOTE DI FITOTERAPIA .....espandi↓
Le funzioni terapeutiche sono riportate a titolo indicativo e solamente alcune applicabili in fitoterapia. La pilocarpina ha propriet farmacologiche simili allacetilcolina e viene usata esclusivamente in oculistica.