VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

MEZEREO
Daphne Mezereum L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTISSIMA *

EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ ROSA
____ ROSA-VIOLACEO
____ ROSATO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooDEPURATIVO DRENANTE
    NooDERMATOSI
    NooDERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    NooREUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    NooVESCICANTE (USO ESTERNO)

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Le funzioni terapeutiche sono riportate a titolo indicativo e solamente alcune applicabili in fitoterapia sotto controllo medico.

    Nonostante la sua elevata tossicità, Daphne mezereum è stato studiato per alcuni composti bioattivi, sebbene l'uso terapeutico sia estremamente limitato a causa dei rischi.

  • Frohne, D., Pfänder, H.J. (1984). A Colour Atlas of Poisonous Plants. Wolfe Publishing Ltd. (Citato in :cite[1])
  • Nelson, L.S., et al. (2007). Handbook of Poisonous and Injurious Plants. Springer. (Citato in :cite[1])
  • Nöller, H.G. (1955). Monatschr. Kinderheilk. 103: 327-330. Caso clinico su avvelenamento da D. mezereum. (Citato in :cite[1])

  • Nota: La letteratura disponibile sottolinea principalmente i pericoli della pianta, con scarse evidenze a supporto di usi terapeutici sicuri. Si sconsiglia vivamente l’automedicazione.




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Daphne Mezereum L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Kupchan S.M., et al. (1976). Tumor inhibitors from Daphne mezereum. *Journal of Medicinal Chemistry*, 19(9), 1130-1133.
  • European Medicines Agency (2012). Assessment report on Daphne mezereum. *EMA/HMPC/763294/2018*.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 502-504.
  • Frohne D., Pfänder H.J. (2005). Poisonous Plants. *Manson Publishing*, 2nd ed., 98-100.