VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

MORELLA
Solanum nigrum L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ GIALLO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooALIMENTO
    NooANALGESICO (GASTRICO)
    NooANALGESICO O ANTALGICO
    NooCOLICHE BILIARI
    NooCOLICHE INTESTINALI
    NooDEPRIMENTE CENTRI BULBARI
    NooECZEMA
    NooGASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    NooNEVRALGIE
    NooNEVRALGIE (DEL TRIGEMINO)
    NooPARASIMPATICOLITICO
    NooPARASIMPATICOMIMETICO
    NooPRURITO
    NooSEBORREA (USO ESTERNO)
    NooSEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    NooSEDATIVO RESPIRATORIO
    NooSPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    NooSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    !!USO OMEOPATICO





    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Food Safety Authority (2013). Scientific Opinion on Solanum nigrum alkaloids. *EFSA Journal*, 11(6), 3247.
  • Jain R., Sharma A. (2011). Anticancer potential of Solanum nigrum. *Journal of Ethnopharmacology*, 135(2), 251-259.
  • Lin L.T., et al. (2008). Antiviral activity of Solanum nigrum extracts. *Antiviral Research*, 77(2), 148-153.
  • Hassan S.M., et al. (2014). Phytochemical analysis of Solanum nigrum. *Food Chemistry*, 148, 325-331.