DESCRIZIONE BOTANICA espandi ⇩ riduci ⇧
ERBA PERENNE CHE CRESCE TRA 3000 E 5000 M CON RIZOMA STRISCIANTE, LEGNOSO, AMARO, E FUSTI ERETTI, SEMPLICI, GLABRI O POCO PUBESCENTI. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATE O OBLANCEOLATE, DENTATE O CRENATE; FOGLIE CAULINE RIDOTTE, SESSILI. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, TUBULARI-CAMPANULATI, DI COLORE BLU O PORPORA, RIUNITI IN SPIGHE O RACEMI DENSI ALL'APICE DEL FUSTO. CALICE DI CINQUE SEPALI LINEARI O LANCEOLATI. COROLLA CON TUBO BREVE E CINQUE LOBI PATENTI. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI INCLUSI NELLA COROLLA. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE, STILO FILIFORME E STIGMA BILOBO. FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE O OBLUNGA DEISCENTE PER VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____BIANCO-SPORCO ____LILLÀ CHIARO ____ROSATO
HABITAT espandi ⇩ riduci ⇧
Originaria delle regioni alpine dell'Himalaya, che si trova in India, Nepal, Tibet e Pakistan. Il suo habitat tipico comprende praterie alpine umide, pascoli di alta montagna, pendii rocciosi e zone con vegetazione rada, generalmente ad altitudini comprese tra i 3000 e i 5000 metri sul livello del mare. Predilige suoli ben drenati, ricchi di humus e con una buona disponibilità di umidità, spesso in prossimità di sorgenti o ruscelli di montagna. Cresce in climi freddi e umidi, caratteristici delle alte quote himalayane, con inverni nevosi ed estati fresche e piovose. La sua sopravvivenza è legata a queste specifiche condizioni ambientali di alta montagna.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) RADICI TUBEROSE E RIZOMI
ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI espandi ⇩ riduci ⇧
Picrorhiza estratto standardizzato
Titolato in glucosidi iridoidi
200-300 mg a dose
2-3 volte al giorno
PIANTE CHE INCREMENTANO L'EFFICACIA FITOTERAPICA (SINERGIE) CON DIVERSI MECCANISMI D'AZIONE
CONTROINDICAZIONI ALTE DOSI POSSONO PROVOCARE DIARREA-FLATULENZA E RASH CUTANEI.
NOTE DI FITOTERAPIA espandi ⇩ riduci ⇧
Indicata nella prevenzione e cura di epatiti da farmaci - da alcol - da tossici e da virus. La Picrorhiza riduce la stasi biliare caratterizzata dal colorito giallastro della cute e dall´innalzamento della bilirubina nel sangue. In uno studio sull´epatite virale ha dato risultati significativi nella riduzione dei valori ematici delle transaminasi e bilirubina con riduzione del periodo di ittero.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
NOTE VARIE E STORICHE espandi ⇩ riduci ⇧
Nella medicina tradizionale Ayurvedica è utilizzata contro asma - stitichezza - infezioni da candida - artrite - eczemi - malattie digestive - vitiligine - bronchiti - anemia e malattie autoimmuni ma alla luce della ricerca scientifica moderna non è possibile confermare tutte queste attività terapeutiche.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Stuppner H, Wagner H, New cucurbitacin glycosides from Picrorhiza kurroa, Planta Medica, 1989
Joy KL, Kuttan R, Anti-diabetic activity of Picrorhiza kurroa extract, Journal of Ethnopharmacology, 1999