VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

VITALBA
Clematis vitalba L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-CREMA
____ BIANCO-GIALLASTRO
____ BIANCO-VERDASTRO
____ GIALLOGNOLO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • ++ALIMENTO
    ++DIURETICO
    ++LASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    ++STITICHEZZA O STIPSI
    +CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    +EMATOMA E ECCHIMOSI
    +RUBEFACENTE

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Monografie tossicologiche e dati storici ne sconsigliano l'uso fitoterapico




    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Braca, A., et al. (2003). Antioxidant principles from Clematis vitalba. Journal of Natural Products, 66(10), 1371-1373.
  • Küpeli, E., et al. (2007). Bioactive compounds from Clematis vitalba. Zeitschrift für Naturforschung C, 62(1-2), 53-60.
  • Novak, J., et al. (2008). Essential oil composition of Clematis vitalba. Flavour and Fragrance Journal, 23(1), 29-32.
  • Tunón, H., et al. (2006). Anti-inflammatory activity of Clematis vitalba. Journal of Ethnopharmacology, 107(1), 116-120.
  • Vitalini, S., et al. (2011). Traditional uses of Clematis vitalba in Mediterranean countries. Journal of Ethnopharmacology, 133(2), 657-662.