VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

MERCORELLA
Mercurialis annua L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO-VERDASTRO
____ GIALLOGNOLO
____ VERDASTRO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooDIURETICO
    NooLASSATIVO O PURGANTE
    NooSTITICHEZZA O STIPSI

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • Campanini, Enrica. Dizionario di fitoterapia e piante medicinali. Tecniche Nuove.
  • Wichtl, Max. Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. Medpharm GmbH Scientific Publishers.
  • Revisioni tossicologiche e schede di sicurezza sulla presenza di metilammina e saponine in Mercurialis annua L.
  • Documentazione storica sull'uso tradizionale della Mercurialis come purgante e diuretico.




  • Antagonismi e Effetti Indesiderati tra MERCORELLA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
    1 http://www.fungoceva.it/erbe_ceb/Mercurialis_annua.htm 2 Dal libro "Erbe di città" vol I - di Giovammi Appendino - Riccardo Luciano - Renzo Salvo - ed ArabaFenice.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 498-500.
  • European Medicines Agency (2014). Assessment report on Mercurialis annua. *EMA/HMPC/763293/2017*.
  • Hegnauer R. (1964). Chemotaxonomie der Pflanzen. *Birkhäuser Verlag*, 3: 412-415.
  • Duke J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs. *CRC Press*, 2nd ed., 245-246.