BOTANICA
 
FITOTERAPIA
 
NOTE&VARIE

ACACIA FARNESIANA
Acacia farnesiana (L.) Willd.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    




TOSSICITÀ: MEDIA

CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Fabales
Famiglia:

NOMI POPOLARI
Acacia Gialla, Gaggia Arbustiva, Mimosa Di Farnese, Mimosa Farnesiana, Mimosa Bush, Sweet Acacia, Huisache, Cassie Absolute, Popinac Absolute, Echte Akazie, Cassia, Needle Bush, Debena (Nauru), Te Kaibakoa (Kiribati), Oki, Ban Baburi, Vaivai Vakavotona, Vaivai Vaka-vatona, Kolu

SINONIMI BOTANICI
Vachellia Farnesiana (L.) Wight & Arn., Mimosa Farnesiana L., Mimosa Acicularis Poir., Acacia Lenticulata F. Muell., Vachellia Farnesiana (L.) Wight & Arn., Acacia Comosa Gagnep.

HABITAT
Prospera nelle localit con terreni argillosi o sabbiosi. E' originaria della zona tropicale dell'America centrale e meridionale. E' stata introdotta e si naturalizzata anche in Africa, Asia, Australia ed Europa, nello specifico in Spagna, Francia e Italia

DISTRIBUZIONE
DESCRIZIONE BOTANICA
ALBERO PICCOLO O ARBUSTO

FIORITURA O ANTESI
Settembre, Ottobre, Novembre, Fine Estate, Autunno

COLORI OSSERVATI NEL FIORE

____ GIALLO


BOTANICA
 
FITOTERAPIA
 
NOTE&VARIE