DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA 10-40 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, CON FOGLIE ALTERNE, MULTIPARTITE IN SEGMENTI LINEARI-LANCEOLATI. FIORI SOLITARI, TERMINALI, DI COLORE GIALLO DORATO, CON 10-20 PETALI LUCIDI E NUMEROSI STAMI. IL FRUTTO UN AGGREGATO DI ACHENI GLOBOSI. FIORISCE IN PRIMAVERA (MARZO-MAGGIO). RADICE RIZOMATOSA. SPECIE VELENOSA PER PRESENZA DI GLICOSIDI CARDIOATTIVI (ADONIDOSIDE, VERNADIGINA). HABITAT TIPICO: PRATI ARIDI, STEPPE E PENDII SOLEGGIATI DELL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE. PROTETTA IN MOLTE AREE.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____GIALLO ____GIALLO-CHIARO
FIORITURA O ANTESI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, PRIMAVERA
HABITAT Predilige le praterie aride, i pascoli sassosi, le garighe e i boschi radi di latifoglie, in particolare pinete e querceti. Cresce su suoli calcarei, ben drenati, in pieno sole o a mezz'ombra. una specie tipica delle zone a clima temperato-continentale e submediterraneo montano. Molto diffusa nella zona Euro-asiatica. In Italia si trova soprattutto sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale e centrale. A livello europeo diffusa nelle regioni centrali e orientali, spingendosi fino alla Siberia. una specie protetta in molte regioni a causa della rarit e della distruzione del suo habitat.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
PERIODO BALSAMICO (Periodo di raccolta della droga) PRIMAVERA: APRILE-MAGGIO (ALL'INIZIO FIORITURA, ALLA MASSIMA CONCENTRAZIONE DI GLICOSIDI CARDIOATTIVI)
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) PIANTA INTERA SENZA RADICE. SOMMIT FIORITE FRESCHE (RACCOLTE ALL'INIZIO DELLA FIORITURA, MARZO-MAGGIO) E
FOGLIE (SOLO SE ASSOCIATE AI FIORI)
ODORI DELLA DROGA ERBACEO-FRESCO CON NOTE CANFORATE, FONDO AMARO E LEGGERO TONO TANNICO
SAPORI DELLA DROGA AMARO INTENSO, CANFORATO, CON RETROGUSTO METALLICO-ASTRINGENTE
Adonide estratti vari Gli estratti di Adonide devono essere stabilizzati per luso che riservato. comunque. allindustria farmaceutica. Sconsigliato e/o Vietato
CONTROINDICAZIONI ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO LUSO COMUNE
AVVERTENZE LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIET E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA. QUESTA PIANTA APPARTIENE ALLA LISTA DELLE PIANTE NON AMMESSE NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI DEL MINISTERO DELLA SALUTE.
NOTE DI FITOTERAPIA .....espandi↓
In passato era utilizzata come cardiotonico. Oggi stata sostituita con glucosidi cardiotonici purificati - efficaci e di sicuro utilizzo. Questa pianta rientra nella lista del Ministero della Salute per l'impiego non ammesso nel settore degli integratori alimentari.
ANNOTAZIONI VARIE .....espandi↓
LAdonis vernalis, al contrario della A.aestivalis , una pianta esotica. Mitologia: Adone, ucciso da un cinghiale, fu trasformato da Venere, che lo amava, in un fiore rosso (stesso colore dei fiori di alcune specie di Adonis).
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Kreiner J, Pang E, Lenon GB, Yang AWH. Adonis vernalis: A phytochemical and pharmacological review. Phytother Res. 2017;31(1):49-57.
Wichtl M. Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. 3rd ed. Medpharm; 2004.
European Medicines Agency. Assessment report on Adonis vernalis L., herba. EMA/HMPC/39455/2015.
Shikov AN, et al. Medicinal plants of the Russian Pharmacopoeia; their history and applications. J Ethnopharmacol. 2014;154(3):481-536.
Bisset NG. Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. CRC Press; 1994.