CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Asterales Famiglia:
NOMI POPOLARI .....espandi↓
Chrysanthemum Balsamita L. Var. Tanacetoides Nob., Balsamita Odorosa, Balsamita Major Desf., Pyrethrum Balsamita, Pyrethrum Majus
SINONIMI BOTANICI .....espandi↓
Chrysanthemum Balsamita L. Var. Tanacetoides Nob., Balsamita Odorosa, Balsamita Major Desf., Pyrethrum Balsamita, Pyrethrum Majus
DESCRIZIONE BOTANICA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 50-150 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATO-LANCEOLATE, CRENATO-DENTATE, VERDE-GRIGIASTRE E PUBESCENTI, CON FORTE ODORE BALSAMICO. CAPOLINI NUMEROSI, PICCOLI, GIALLI, DISCOIDALI (SENZA LIGULE), RIUNITI IN CORIMBI TERMINALI DENSI. FRUTTO UN ACHENIO PICCOLO E GLABRO CON UNA CORONA DI PICCOLE SQUAME.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____GIALLO-ARANCIO ____GIALLO-DORATO
FIORITURA O ANTESI LUGLIO, AGOSTO, ESTATE
HABITAT Originaria dell'Asia occidentale e del Caucaso si quindi perfettamente ambientata in Europa e nelle regioni temperate, in Africa del nord e in Nordamerica. Predilige terreni freschi, boscaglie umide e greti dei fiumi.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
PERIODO BALSAMICO (Periodo di raccolta della droga) FOGLIE: PRIMAVERA-INIZIO ESTATE (MAGGIO-GIUGNO), FIORI: PIENA ESTATE (LUGLIO-AGOSTO)
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) FOGLIE (PRIMARIE) E SOMMIT FIORITE
ODORI DELLA DROGA BALSAMICO INTENSO, MENTOLATO-CANFORATO, CON NOTE ERBACEE CALDE E LIEVI TONI AMBRATI
SAPORI DELLA DROGA AMARO-BALSAMICO DOMINANTE, CON NOTE MENTOLATE, CANFORACEE E LIEVE RETROGUSTO SPEZIATO-DOLCIASTRO