VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BALSAMITA
Tanacetum balsamita L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO-ARANCIO
____ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • +CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +DIURETICO
    +METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +TOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE




    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra BALSAMITA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Tanaceti balsamitae herba. Strasbourg: EDQM.
  • Juteau, F., et al. (2002). Essential oil composition of Tanacetum balsamita. Flavour and Fragrance Journal, 17(5), 395-399.
  • Mahmoudi, M., et al. (2016). Phytochemical and pharmacological properties of Tanacetum balsamita. Journal of Ethnopharmacology, 187, 241-256.