VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BUPLEURUM
Bupleurum falcatum L

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO
____ GIALLO-CHIARO
____ GIALLO-DORATO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • ookEPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ookIMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ookIMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ookINFEZIONI BATTERICHE
    ?EPATITE VIRALE B
    ?EPATITE VIRALE C
    ?ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
    +++COLON IRRITABILE
    +++DEPURATIVO DRENANTE
    +++EPATITE
    +++INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    +++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++FEBBRI (INFETTIVE E SETTICHE)
    ++INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    ++PROLASSO (UTERINO)







    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Bupleuri radix. Strasbourg: EDQM.
  • Ashour, M. L., & Wink, M. (2011). Genus Bupleurum: A review of phytochemistry and pharmacology. Journal of Ethnopharmacology, 138(2), 301-312.
  • Chang, H. M., & But, P. P. (1987). Pharmacology and Applications of Chinese Materia Medica. World Scientific.