SINONIMI BOTANICI espandi ⇩ riduci ⇧
Ferula Galbaniflua Boiss. Et Buhse E Sspp., Narthex Asa-foetida Var. Microcarpa, Narthex Microcarpa, Ferula Microcarpa, Scorodosma Foetidum Var. Microcarpum, Scorodosma Microcarpum
DESCRIZIONE BOTANICA espandi ⇩ riduci ⇧
PIANTA ERBACEA PERENNE IMPONENTE CON UNA ROBUSTA RADICE A FITTONE E UN FUSTO ERETTO, CAVO E STRIATO CHE PUÒ RAGGIUNGERE GRANDI ALTEZZE. LE FOGLIE BASALI SONO GRANDI, PENNATOSETTE CON SEGMENTI FINEMENTE DIVISI E DENTATI, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLI, NUMEROSI, RACCOLTI IN GRANDI E COMPLESSE OMBRELLE COMPOSTE. IL FRUTTO È UNA SCHIZOCARPO OBLUNGA, APPIATTITA, CON COSTE ALATE. LA PIANTA EMANA UN FORTE ODORE RESINOSO, SPECIALMENTE QUANDO VIENE DANNEGGIATA, A CAUSA DEL LATTICE GOMMOSO PRESENTE NEI CANALI SECRETORI.
FIORITURA O ANTESI espandi ⇩ riduci ⇧
MAGGIO GIUGNO LUGLIO (TARDA PRIMAVERA/INIZIO ESTATE), CON OMBRELLE DI FIORI GIALLO-VERDASTRI
HABITAT espandi ⇩ riduci ⇧
Endemica dell'Iran. Predilige habitat aridi e semiaridi, crescendo tipicamente su pendii rocciosi, ghiaioni, steppe montane e zone con vegetazione rada. Si adatta a suoli poveri, ben drenati e spesso calcarei, in regioni con estati calde e secche e inverni freddi. Questa specie è caratteristica di altitudini elevate, dove la vegetazione è scarsa e le condizioni ambientali sono difficili. La sua capacità di sopravvivere in tali ambienti è legata alle sue profonde radici e alle strategie di conservazione dell'acqua.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
PERIODO BALSAMICO (Periodo di raccolta della droga) espandi ⇩ riduci ⇧
ESTATE (GIUGNO-AGOSTO), PERIODO DI MASSIMA ESSUDAZIONE DELLA GOMMA-RESINA
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) GOMMA-RESINA ESSICCATA (FERULAE GUMMI-RESINA), NOTA COME "GALBANUM" OTTENUTA PER INCISIONE DELLA BASE DEL CAULE E DALLA PRIMA PARTE DELLA RADICE DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO-ROSSICCIO
ODORI DELLA DROGA INTENSO, BALSAMICO-LEGNOSO, CON NOTE TERROSE, AFFUMICATE E LIEVEMENTE AGRUMATE
SAPORI DELLA DROGA AMAROGNOLO, PICCANTE, CON RETROGUSTO RESINOSO E LEGGERO EFFETTO IRRITANTE SULLE MUCOSE
CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA (EFFETTO ABORTIVO), EPATOPATIE, DISTURBI NEUROLOGICI (EPILESSIA), INSUFFICIENZA RENALE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ PEDIATRICA, ALLATTAMENTO.
LA TOSSICITÀ DEFINITA MEDIA È RIFERITA ALL'USO IMPROPRIO
AVVERTENZE EVITARE IL CONTATTO CUTANEO PROLUNGATO CON LA RESINA PURA, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE (MAX 300 MG/DIE DI RESINA PURIFICATA), MONITORARE LA FUNZIONALITÀ EPATICA IN CASO DI USO PROLUNGATO, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI PRIVI DI IMPURITÀ, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA PERSISTENTE O REAZIONI CUTANEE, EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON FARMACI EPATOTOSSICI
NOTE DI FITOTERAPIA espandi ⇩ riduci ⇧
Pare che l´OE di Galbano sia privo di effetti irritanti e sensibilizzanti.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
NOTE VARIE E STORICHE espandi ⇩ riduci ⇧
Il Galbanum è la gommoresina estratta da questa pianta e da altre specie. Un isomero è responsabile del profumo dei suoi estratti che vengono usati in cosmetologia e nel campo alimentare come condimento aromatico.La resina costituisce anche un ingrediente importante dell'incenso usato dagli Israeliti.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Iranshahi, M., Kalategi, F., Rezaee, R., Shahverdi, A. R., Ito, C., Furukawa, H., ... & Tokuda, H. (2008). Cancer chemopreventive activity of terpenoid coumarins from *Ferula* species. *Planta Medica*, 74(02), 147-150.
Amiri, H. (2010). Chemical composition and antioxidant activity of the essential oil of *Ferula gummosa* Boiss. from Iran. *Journal of Medicinal Plants Research*, 4(14), 1411-1416.
Rustaiyan, A., Masoudi, S., & Monfared, A. (2000). Volatile constituents of *Ferula gummosa* Boiss. from Iran. *Journal of Essential Oil Research*, 12(4), 427-428.