VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

IRIDE VERSICOLORE
Iris versicolor L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIO-ALTA

EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRASTRO
____ AZZURRINO
____ AZZURRO
____ AZZURRO-CHIARO
____ AZZURRO-VIOLETTO
____ BLU
____ BLU-AZZURRO
____ CELESTE



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +AMENORREA E IPOMENORREA
    +COLAGOGO
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +DIURETICO
    +EMETICO
    +EMMENAGOGO
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +LASSATIVO O PURGANTE
    +LASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    +STITICHEZZA O STIPSI




    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • Duke, J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs
  • European Medicines Agency (2011). Assessment report on Iris versicolor L.
  • Foster, S., & Duke, J.A. (2000). A Field Guide to Medicinal Plants
  • WHO (2009). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 4