ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI ERETTI QUADRANGOLARI GLABRI O PUBESCENTE. FOGLIE OPPOSTE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE LANCEOLATE O PENNATOPARTITE CON LOBI DENTATI O INCISI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PICCOLI BIANCHI O ROSATI IN VERTICILLASTRI DENSI ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CON QUATTRO O CINQUE DENTI SPINOSI PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE CON QUATTRO LOBI SUBUGUALI. ANDROCEO CON DUE STAMI FERTILI E DUE STAMINODI PICCOLI. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO TETRACHENIO SECCO CHE SI DIVIDE IN QUATTRO NUCULE OVOIDI LISCE.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____BIANCO ____ROSA-VIOLACEO ____ROSSO-PORPORA
LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE (PIENA ESTATE), CON PICCOLI FIORI BIANCHI LABIATI A VERTICILLI
Si trova ampiamente in Europa, Asia temperata e Nord Africa, naturalizzata anche in Nord America. Predilige habitat umidi e paludosi, crescendo spesso lungo le rive di fiumi, laghi, stagni e canali, in paludi, fossi, prati umidi e boschi igrofili. Si adatta a terreni umidi o saturi d'acqua, ricchi di materia organica e con un pH da neutro a leggermente acido o alcalino. È comune trovarla in zone ripariali e in aree periodicamente allagate. La sua altitudine di crescita varia dal livello del mare fino a circa 1200 metri in alcune regioni. Il piede di lupo europeo prospera in climi temperati con precipitazioni moderate o elevate e temperature non estreme. La sua capacità di diffondersi tramite rizomi contribuisce alla sua presenza in colonie dense in habitat adatti.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
AGOSTO-SETTEMBRE (FIORITURA AVANZATA), QUANDO LA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI È MASSIMA
SOMMITÀ FIORITE ESSICCATE (PARTE AEREA)
AROMA ERBACEO INTENSO, CON NOTE AMARE E TANNICHE
AMARO E ASTRINGENTE MARCATO, CON RETROGUSTO LEGGERMENTE CANFORATO
Licopo Tintura Madre
Preparata dalla parte aerea fresca tit.alcol.65°
XXX gtt 3 volte al giorno
Licopo Tisana
2 g per tazza di acqua bollente per 10 min
2 tazze al giorno
IPOTIROIDISMO, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, TERAPIE CON ORMONI TIROIDEI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE LAMIACEAE, INSUFFICIENZA IPOFISARIA
MONITORARE LA FUNZIONALITÀ TIROIDEA OGNI 4 SETTIMANE, LIMITARE L'USO A 6-8 SETTIMANE CONSECUTIVE, NON SUPERARE 2-3 G/DIE DI DROGA SECCA, EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON FARMACI TIREOTROPI, SOSPENDERE IN CASO DI AFFATICAMENTO/IPOTERMIA, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN ACIDO ROSMARINICO.
Per quanto riguarda la funzione inibente l´attività delle ghiandole endocrine non sono disponibili studi adeguati. Per questo è necessaria la prescrizione medica e doveroso evitare l´autoterapia.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
Hensel A., et al. (2008). Phytochemical characterization of Lycopus europaeus. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 56(16), 6898-6904.
Winterhoff H., et al. (1994). Endocrine effects of Lycopus europaeus. *Phytomedicine*, 1(1), 17-24.
Schulz V., et al. (2001). Rational phytotherapy. *Springer-Verlag*, 215-218.
European Medicines Agency (2013). Assessment report on Lycopus europaeus. *EMA/HMPC/136027/2010*.