VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

LICOPO EUROPEO
Lycopus europaeus L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ ROSA-VIOLACEO
____ ROSSO-PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • +FEBBRE O IPERTERMIA
    +SUDORAZIONE PROFUSA O NOTTURNA
    !!GONADOTROPO (INIBENTE)
    !!TIROIDE (IPERTIROIDISMO)

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Nota: L'uso richiede supervisione medica per il rischio di alterazioni tiroidee.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra LICOPO EUROPEO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    SCHEDA NOTIZIE E VARIE

    ...in aggiornamento

    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Hensel A., et al. (2008). Phytochemical characterization of Lycopus europaeus. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 56(16), 6898-6904.
  • Winterhoff H., et al. (1994). Endocrine effects of Lycopus europaeus. *Phytomedicine*, 1(1), 17-24.
  • Schulz V., et al. (2001). Rational phytotherapy. *Springer-Verlag*, 215-218.
  • European Medicines Agency (2013). Assessment report on Lycopus europaeus. *EMA/HMPC/136027/2010*.