VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

NINFEA
Nymphaea alba L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-VERDASTRO
____ ROSATO
____ ROSSO-VIOLACEO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookUSO OMEOPATICO
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    +++ANAFRODISIACO
    +++ANTI-LIBIDO (PER UOMINI)
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI
    ++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    !!USO OMEOPATICO






    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    ...in aggiornamento

    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Medicines Agency (2017). Assessment report on Nymphaea alba. *EMA/HMPC/763298/2016*.
  • Slavík J., et al. (2004). Alkaloids from Nymphaea alba. *Journal of Natural Products*, 67(1), 3-7.
  • Duke J.A. (2008). Phytochemical and Ethnobotanical Databases. *USDA-ARS-NGRL*.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 512-515.