VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

SHIITAKE
Lentinula edodes (Berk.) Pegler

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA







DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • ?COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ?EPATITE VIRALE B
    ?INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    +++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +++SENESCENZA DISTURBI
    ++CANDIDOSI O MONILIASI
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++INFEZIONI BATTERICHE
    ++INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    ++OSTEOPOROSI




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Lentinula edodes (Berk.) Pegler

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Stefania Cazzavillan (2011) – FUNGHI MEDICINALI, dalla tradizione alla scienza – NUOVA IPSA EDITORE
  • Ivo Bianchi (2008) – MICOTERAPIA – NUOVA IPSA EDITORE
  • Georges M. Halpern – I FUNGHI CHE GUARISCONO – EDIZIONI IL PUNTO D’INCONTRO
  • Ivo Bianchi (2013) – Il Fungo dell’Immortalità – MOS MAIORUM EDIZIONI