VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

STAFISAGRIA
Delphinium Staphysagria L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRO
____ BIANCO
____ MARRONE
____ VIOLA
____ VIOLA-BRUNO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!ANALGESICO O ANTALGICO (USO TOPICO)
    !!CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    !!PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooANTIELMINTICO

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    PROPRIETÀ E INDICAZIONI SONO RIPORTATE SOLO A TITOLO INFORMATIVO E STORICO
    L'uso interno è escluso per neurotossicità (paralisi respiratoria), mentre l'uso esterno richiede estrema cautela per irritazione cutanea.

  • Acta Plantarum - *Tossicità di Delphinium spp.*
  • Tuttomeopatia (2022) - *Proprietà e rischi di Staphysagria*
  • Eurofarmacia (2025) - *Staphysagria Dynamis 30CH: uso clinico*
  • Antica Farmacia Orlandi - *Profilo terapeutico di Staphysagria 10MK*
  • Journal of Ethnopharmacology (2018) - *Attività antiparassitaria degli alcaloidi*






  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Benn M.H. et al. (1966). Canadian Journal of Chemistry
  • Pelletier S.W. et al. (1981). Journal of Natural Products
  • Wink M. et al. (1998). Phytochemistry
  • Steyn P.S. et al. (1972). Journal of South African Chemistry