TEA TREE GIALLO Leptospermum polygalifolium Salisb.
LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI
TOSSICITÀ: RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO
CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Myrtales Famiglia: Sottofamiglia: Leptospermoideae
NOMI POPOLARI Albero Del T Giallo, T Della Foresta, Jelly Bush, Tantoon Tea Tree, Mirto Australiano, Yellow Tea Tree, Common Tea Tree, Wild May
SINONIMI BOTANICI Leptospermum Flavescens Sm., Leptospermum Trinervium (Sm.) Joy Thomps., Leptospermum Theifolium (Sol. Ex Gaertn.) Sm., Leptospermum Myrsinoides, Leptospermum Ericoides, Leptospermum Attenuatum Sm., Leptospermum Lanigerum Var. Polygalifolium (Salisb.) Domin, Leptospermum Scoparium Var. Polygalifolium (Salisb.) F.Muell., Leptospermum Polygalifolium Subsp. Cismontanum Joy Thomps.
HABITAT Si trova principalmente nell'Australia orientale, in particolare nel Nuovo Galles del Sud e nel Queensland. Cresce anche sull'isola di Lord Howe.
Predilige terreni sabbiosi o arenari ed anche su terreni di origine basaltica e lungo corsi d'acqua rocciosi. Pu crescere in una variet di habitat, tra cui boschi, brughiere e aree costiere.
Prospera in terreni ben drenati e pu tollerare terreni poveri di nutrienti.
Preferisce terreni leggermente acidi o neutri.
Richiede pieno sole e non tollera l'ombra.
Pu tollerare venti forti, ma non l'esposizione marittima.
DISTRIBUZIONE
DESCRIZIONE BOTANICA ARBUSTO ALTO 1-8 M MOLTO RAMIFICATO DI COLORE VERDE CHIARO O RARAMENTE PICCOLO ALBERO CON FOGLIE SEMPREVERDI GLABRE A PUNTA SPESSO RICURVA, AROMATICHE OBLUNGHE DI 5-20 MM, PICCIOLO ASSENTE. FIORI BIANCHI SOLITARI DI CIRCA 10-20 MM CHE SI SVILUPPANO IN TARDA PRIMAVERA O ESTATE E PRODUCONO FRUTTI DI 5-10 MM
FIORITURA O ANTESI Ottobre >>> Febbraio (em.Australe)