VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

VISCHIO
Viscum album L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO-VERDE



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ATEROMI
    +++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    +++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO CENTRALE NERVOSO)
    +++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    ++ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    ++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++DIURETICO AZOTURICO
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++TUMORE MALIGNO o CANCRO
    ++VASODILATATORE CORONARICO
    +ANALGESICO O ANTALGICO
    +ARTRITE
    +CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    +DIATESI ARTRITICA
    +DIURETICO
    +DIURETICO URICOLITICO
    +URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)






    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.



    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Viscum album L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
    • Büssing, A. (Ed.). (2000). Mistletoe: The Genus Viscum. CRC Press.
    • Kienle, G. S., & Kiene, H. (2010). "Influence of Viscum album L (European mistletoe) extracts on quality of life in cancer patients: A systematic review of controlled clinical studies." Integrative Cancer Therapies, 9(2), 142-157.
    • Podlech, O., & Harter, P. N. (2019). "Pharmacological activity of viscumins: Mistletoe lectins as anticancer agents." Phytochemistry Reviews, 18(6), 1291-1307.
    • Schaller, G., et al. (1996). "Effects of Viscum album L. extracts on cultured tumor cells." Anticancer Research, 16(2), 915-920.
    • European Medicines Agency (EMA). (2018). "Assessment report on Viscum album L., herba." EMA/HMPC/246777/2017.
    • Nazaruk, J., & Orlikowski, P. (2016). "Phytochemical profile and therapeutic potential of Viscum album L." Natural Product Research, 30(4), 373-385.