DISCLAIMER
AUTOMEDICAZIONE
© COPYRIGHT
B
BOTANICA
F
FITOTERAPIA
N
NOTE&VARIE
ACHILLEA ODOROSA
Achillea moschata Wulf. (Achillea genipi Murr.)
LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI
+ Foto o immagini
TOSSICITÀ: RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO
CLASSIFICAZIONE
Dominio:
Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno:
Plantae
Sottoregno:
Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione:
Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione:
Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione:
---
Classe:
Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse:
Asteridae
Ordine:
Asterales
Famiglia:
Asteraceae
NOMI POPOLARI
Achillea Moscata, Genepiglio, Iva, Erba Rota, Erba Iva, Taneda, Millefoglio Del Granito, Millefoglio Muschiato
SINONIMI BOTANICI
A. Herba, rota All, A. nana L., A. Clavenae L.
HABITAT
La pianta vive nei luoghi sassosi e sulle rocce delle Alpi tra i 1400 e fin oltre i 3000 metri, ed esclusiva dei terreni silice
DISTRIBUZIONE
DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA
PICCOLA
FIORITURA O ANTESI
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Primavera, Estate
COLORI OSSERVATI NEL FIORE
____
BIANCO
B
BOTANICA
F
FITOTERAPIA
N
NOTE&VARIE