VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ADONIDE ESTIVALE
Adonis aestivalis L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *

EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO
____ PORPORA
____ PORPORA-CHIARO
____ ROSSO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
  • Uso storico e nella tradizione
  • !!USO OMEOPATICO






    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Kreh, M., & Matusch, R. (1995). Cardioactive compounds from Adonis aestivalis. Phytochemistry, 38(4), 861-865. Studio sui glicosidi cardiaci presenti nella pianta.
  • Platzer, M., et al. (2018). Phytochemical and pharmacological profile of the genus Adonis (Ranunculaceae). Natural Product Communications, 13(3), 1934578X1801300325. Rassegna sui composti bioattivi nelle specie di Adonis.
  • European Medicines Agency (EMA). (2013). Assessment report on Adonis vernalis L., herba. EMA/HMPC/436845/2010. Documento regolatorio che cena anche A. aestivalis per analogia chimica.
  • Hegnauer, R. (1973). Chemotaxonomie der Pflanzen. Vol. 6. Birkhäuser Verlag. Classificazione chimico-tassonomica delle Ranunculaceae.
  • Wichtl, M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. CRC Press. Descrizione delle proprietà farmacologiche di Adonis spp.