VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BALSAMO DEL PERÙ
Myroxylon balsamum (L.) Harms var. pereirae (Royle) Harms

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++ANTIEMORROIDARIO (USO ESTERNO)
    ++AROMATIZZANTE
    ++CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    ++PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    ++RIEPITELIZZANTE
    ++USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)
    +ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    +BALSAMICO RESPIRATORIO
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    +CATARRO VIE RESPIRATORIE
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +RAGADI AL SENO
    +TUMORE MALIGNO o CANCRO





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Myroxylon balsamum (L.) Harms var. pereirae (Royle) Harms

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Balsamum peruvianum. Strasbourg: EDQM.
  • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. Lavoisier.
  • Langenheim, J. H. (2003). Plant Resins: Chemistry, Evolution, Ecology, Ethnobotany. Timber Press.