VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

CHELIDONIA
Chelidonium majus L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIO-ALTA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO
____ GIALLO-DORATO
____ GIALLOGNOLO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • ookCHERATOLITICO
    ookVERRUCHE E CALLOSITÀ
    ?ECZEMA
    ?PSORIASI
    !!CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    !!CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    !!CRAMPI MUSCOLARI
    !!DECONTRATTURANTE
    !!DIGESTIVO
    !!DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    !!DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    !!ECCITANTE CENTRI BULBARI
    !!ECCITANTE MIDOLLO SPINALE
    !!EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    !!GASTROENTERITI
    !!IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    !!NEVRALGIE
    !!SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)
    !!SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    !!SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    !!SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    !!SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    !!TENESMO VESCICALE
    !!VASOCOSTRITTORE







    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Chelidonii herba. Strasbourg: EDQM.
  • Colombo, M. L., & Bosisio, E. (1996). Pharmacological activities of Chelidonium majus. Phytotherapy Research, 10(S1), S65-S68.
  • Hiller, K. O., et al. (1998). Antiviral activity of Chelidonium majus. Planta Medica, 64(4), 319-322.