VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

GIUSQUIAMO
Hyoscyamus niger L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *

EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO-GIALLASTRO
____ BIANCO-SPORCO
____ GIALLO-VERDASTRO
____ GIALLOGNOLO
____ VIOLA-BRUNO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • NooALLUCINOGENO
    NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    !!PARASIMPATICOLITICO
    !!PARKINSON (MORBO)
    !!USO OMEOPATICO
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    NooBRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    NooDEPRESSIVO
    NooIPNOTICO
    NooPARASIMPATICOLITICO
    NooSPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    NooSPASMOLITICO INTESTINALE
    NooSPASMOLITICO NEUROTROPO PARASIMPATICOLITICO
    NooSPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Trattamento del Parkinson, asma, coliche (uso oggi sostituito da farmaci sintetici).
    I semi hanno pressappoco lo stesso uso di quelli di Stramonio mentre le foglie quello della Belladonna.
    Gli alcaloidi tropanici sono i principi attivi principali, con azione anticolinergica.
    La composizione varia significativamente tra organi vegetali (foglie, semi, radici).
    La concentrazione di alcaloidi dipende da fattori ambientali e genetici.

  • EMA (2016). *Assessment Report on Hyoscyamus niger L.*
  • American Herbal Pharmacopoeia (2017). *Tropane Alkaloids Monograph*
  • Neuwinger, H.D. (1996). *African Ethnobotany: Poisons and Drugs*

  • Le funzioni terapeutiche sono riportate a solo titolo indicativo e non applicabili in fitoterapia.






    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Griffin, W.J. (1979). Alkaloids of Hyoscyamus niger. Journal of Natural Products, 42(2), 197-208.
  • Berkov, S., Zayed, R., Doncheva, T. (2006). Alkaloid patterns in some varieties of Hyoscyamus niger. Biochemical Systematics and Ecology, 34(8), 656-665.
  • Miraldi, E., Masti, A., Ferri, S. (2001). Comparison of the essential oils from ten Hyoscyamus species. Phytochemistry, 57(6), 919-924.
  • Philipov, S., Berkov, S. (2002). GC-MS investigation of tropane alkaloids in Hyoscyamus niger. Zeitschrift für Naturforschung C, 57(5-6), 559-561.
  • Jakabová, S., Vincze, A., Farkas, A. (2012). Determination of tropane alkaloids by GC-MS in Hyoscyamus niger. Journal of Chromatographic Science, 50(3), 281-285.