VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

POLIGALA VIRGINIANA
Polygala Senega L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIO-ALTA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-GIALLASTRO
____ BIANCO-SPORCO
____ BIANCO-VERDASTRO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CATARRO VIE RESPIRATORIE
    +++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +EMETICO
    +INTOSSICAZIONE DA MORSO DI SERPENTI
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +TOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Polygala Senega L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
    1. Zhang, Y. et al. (2015). "Triterpenoid saponins from Polygala senega and their expectorant activities". Phytochemistry, 116, 253-261.
    2. Yoshikawa, M. et al. (1996). "Bioactive saponins and glycosides. III. Senegae Radix". Chemical and Pharmaceutical Bulletin, 44(7), 1305-1313.
    3. Ikeya, Y. et al. (1991). "The principles of Polygala senega that potentiate immune responses". Phytotherapy Research, 5(2), 65-69.
    4. Bae, K.H. et al. (2004). "Anti-inflammatory activity of Polygala senega extracts". Journal of Ethnopharmacology, 93(2-3), 391-393.
    5. Felter, H.W. & Lloyd, J.U. (1898). "King's American Dispensatory" (19th ed.).
    6. EMA (European Medicines Agency) (2014). "Assessment report on Polygala senega L., radix".