VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

LIQUIRIZIA
Glycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRASTRO
____ AZZURRINO
____ AZZURRO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • ookEPATITE VIRALE C
    ookESOFAGITE
    ookGASTRITE
    ookIPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    ookTOSSE
    ookULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
    ?TUMORE MALIGNO o CANCRO
    +++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    +++AFONIA
    +++ANORESSANTE
    +++AROMATIZZANTE
    +++BEVANDA GRADEVOLE
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++EMOLLIENTE
    +++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    +++GASTRITI CATARRALI CRONICHE
    +++GASTROPROTETTORE
    +++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    +++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    +++RIEPITELIZZANTE
    +++SINERGIZZANTE L´AZIONE DI ALTRE ERBE
    +++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    ++AFTE
    ++ALLERGIE
    ++ANALGESICO (GASTRICO)
    ++ANTI HELICOBACTER PYLORI
    ++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE)
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    ++ANTITABAGICO TABAGISMO
    ++ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++BULIMIA
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE
    ++COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    ++DIMAGRANTE
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++OBESITÀ E SOVRAPPESO
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    ++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    ++ULCERE DELLA PELLE
    +ALLERGIE (CUTANEE E ORTICARIA)
    +ATTIVANTE IL SISTEMA IPOFISI - CORTICOSURRENALE
    +BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +DERMATOSI
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +DIURETICO
    +DIVERTICOLITE
    +ECZEMA
    +ESTROGENI (ANTIESTROGENICO)
    +ESTROGENI (FITOESTROGENICO)
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +PARASIMPATICOLITICO
    +PRURITO
    +STITICHEZZA O STIPSI








    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Glycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Fiore C., et al. (2005). A history of the therapeutic use of licorice in Europe. *Journal of Ethnopharmacology*, 99(3), 317-324.
  • Nomura T., Fukai T. (1998). Phenolic constituents of licorice. *Planta Medica*, 64(8), 746-750.
  • European Medicines Agency (2013). Assessment report on Glycyrrhiza glabra. *EMA/HMPC/571122/2010*.
  • Asl M.N., Hosseinzadeh H. (2008). Review of pharmacological effects of Glycyrrhiza sp.. *Phytotherapy Research*, 22(6), 709-724.