DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, SOTTILI, RAMIFICATI, DI COLORE VERDE CHIARO O ROSSASTRO. FOGLIE PICCOLE, ALTERNE, DISTICHE, SESSILI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, SIMILI A FOGLIOLINE COMPOSTE, CON STIPOLE PICCOLE E CADUCHE. FIORI UNISESSUALI (PIANTA MONOICA), PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI, NUMEROSI, PORTATI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE INFERIORI (FIORI FEMMINILI) E SUPERIORI (FIORI MASCHILI). FIORI MASCHILI CON CALICE DI CINQUE SEPALI E TRE STAMI SALDATI IN UNA COLONNA. FIORI FEMMINILI CON CALICE DI CINQUE SEPALI E OVARIO SUPERO TRICARPELLARE CON TRE STILI BIFIDI. FRUTTO UNA PICCOLA CAPSULA GLOBOSA, LISCIA, DEISCENTE IN TRE VALVE, CONTENENTE PICCOLI SEMI TRIGONI. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE AMARO.
HABITAT Originaria delle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo, inclusi Asia, Africa e America Latina. Il suo habitat tipico comprende aree aperte e soleggiate, terreni disturbati, bordi stradali, campi coltivati, giardini, aree ruderali e talvolta anche boschi aperti e margini forestali. Predilige suoli ben drenati, sabbiosi o limosi, ma si adatta a una vasta gamma di condizioni di suolo, spesso anche poveri di nutrienti. Cresce meglio in climi caldi e umidi con abbondante luce solare, ma pu tollerare periodi di siccit. La sua diffusione favorita dalla produzione di numerosi piccoli semi che vengono facilmente dispersi dal vento, dall'acqua e dall'attivit umana. una specie comune in ambienti antropizzati e in aree dove la vegetazione naturale stata alterata. La sua capacit di crescere rapidamente e produrre molti semi le conferisce un carattere spesso infestante in alcune regioni agricole.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) PIANTA INTERA
NOTE DI FITOTERAPIA .....espandi↓
Molti lavori scientifici dimostrano che la pianta e i suoi estratti inibiscono la replicazione virale per inibizione delle polimerasi - riducono la secrezione di HBsAg da cellule infettate - sopprimono la trascrizione del mRNA del HBsAg. Inoltre - da sperimentazioni su cavie si visto che il Phyllanthus riduce anche i valori delle transaminasi e la cancerizzazione epatica.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
ANNOTAZIONI VARIE .....espandi↓
La pianta viene usata da 2000 anni dalla medicina tradizionale indiana Ayurvedica contro gonorrea - alterazioni mestruali - ulcere cutanee e disturbi del metabolismo.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Bagalkotkar G, Sagineedu SR, Saad MS, Stanslas J, Phytochemicals from Phyllanthus amarus Schumach. & Thonn and their pharmacological properties: a review, Journal of Pharmacy and Pharmacology, 2006
Kassuya CAL, Leite DFP, de Melo LV, Rehder VLG, Calixto JB, Anti-inflammatory properties of extracts, fractions and lignans isolated from Phyllanthus amarus, Planta Medica, 2005