VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BALSAMO DEL TOLÙ
Myroxylon balsamum (L.) Harms

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    

TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++BALSAMICO RESPIRATORIO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++CISTITE
    ++DERMATOSI
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++URETRITE
    +ANALGESICO O ANTALGICO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    +TOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Myroxylon balsamum (L.) Harms

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE

    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Balsami tolutanum. Strasbourg: EDQM.
  • Langenheim, J. H. (2003). Plant Resins: Chemistry, Evolution, Ecology, Ethnobotany. Timber Press.
  • Howes, F. N. (1950). Age-old resins of the Mediterranean region and their uses. Economic Botany, 4(4), 307-316.