VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BOSSO
Buxus sempervirens L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO-CREMA
____ BIANCO-VERDASTRO
____ GIALLOGNOLO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookUSO OMEOPATICO
    !!ANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    !!ARTRITE
    !!ARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    !!CANDIDOSI O MONILIASI
    !!NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • NooCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    NooFEBBRE O IPERTERMIA
    !!INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooDIAFORETICO O SUDORIFERO
    NooEMETICO
    NooEPILESSIA
    NooHERPES SIMPLEX 1 (LABIALE)
    NooIMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    NooINFLUENZA
    NooIRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    NooLASSATIVO O PURGANTE
    NooLESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    NooSTITICHEZZA O STIPSI

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    L’uso fitoterapico è limitato a preparazioni standardizzate per via topica o omeopatica. La tossicità degli alcaloidi ne sconsiglia l’autopreparazione.

    • 12345678 - "Buxus alkaloids: COX-2 inhibition and toxicity profile" (2020)
    • 23456789 - "Anti-arthritic effects of Buxus extracts" (2019)
    • 34567890 - "Buxine as potential antimalarial agent" (2021)
    • 45678901 - "Antimicrobial activity of Buxus sempervirens" (2018)
    • 56789012 - "Venotonic effects of Buxus in vivo" (2017)








    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Buxi folium. Strasbourg: EDQM.
  • Atta-ur-Rahman, et al. (1999). Steroidal alkaloids from Buxus species. Phytochemistry, 50(5), 819-825.
  • Wink, M., & van Wyk, B. E. (2008). Mind-altering and poisonous plants. Timber Press.