DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA DA 30 A 90 CM, CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI, SPESSO RESINOSI E APPICCICOSI AL TATTO. LE FOGLIE SONO SESSILI, ALTERNE, DA OBLANCEOLATE A OBOVATE, CON MARGINI SEGHETTATI O DENTATI E PUNTE MUCRONATE, SPESSO CON GHIANDOLE RESINOSE. I CAPOLINI SONO SOLITARI O IN CIME CORIMBOSE, CON UN INVOLUCRO EMISFERICO COMPOSTO DA NUMEROSE BRATTEE VERDI, RIGIDE E SPESSO RICURVE O RIFLESSE. I FIORI DEL RAGGIO SONO LIGULATI, DI COLORE GIALLO BRILLANTE, FERTILI. I FIORI DEL DISCO SONO TUBULOSI, ERMAFRODITI E DI COLORE GIALLO. IL RICETTACOLO PIATTO E NUDO. GLI ACHENI SONO OBLUNGHI, COMPRESSI, GLABRI O PUBESCENTI, CON UN PAPPO FORMATO DA 2-8 RESTE FRAGILI E CADUCHE. LA PIANTA CARATTERISTICA PER LA SUA PRODUZIONE DI RESINA GOMMOSA.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____GIALLO ____GIALLO-CHIARO ____GIALLO-DORATO
HABITAT Originaria della costa occidentale del Nord America, in particolare della California e dell'Oregon. Predilige habitat costieri e subcostieri, crescendo spesso in praterie secche, pascoli aperti, bordi stradali, aree disturbate, scogliere costiere e paludi salmastre. Si adatta a una variet di tipi di suolo, inclusi quelli argillosi, sabbiosi e ghiaiosi, e tollera condizioni di siccit moderata e una certa salinit. La sua presenza pi comune in zone soleggiate e aperte, con una certa tolleranza al vento e alle condizioni costiere.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) CAPOLINI (RESINOSI) E FOGLIE
Grindelia Estratto Fluido 1 g=XXXV gtt
Bambini: 5 gtt per ogni anno di et
Adulti: 1-4 g nelle 24 h
Grindelia Tisana Le preparazioni acquose di Grindelia non sono da ritenersi attive per la insolubilit delle resine in acqua.
Infuso: 2 g in 150 ml di acqua bollente per 15 min.. Filtrare. Bere durante il giorno
Grindelia Tintura Madre Preparata dalla parte aerea fresca raccolta alla fioritura tit.alcol.65 XXX gtt 3 volte al giorno
CONTROINDICAZIONI USATA A LUNGO O PER DOSAGGI ELEVATI PU DAR LUOGO A FATTI IRRITATIVI RENALI E DEL TUBO DIGERENTE
AVVERTENZE NON SONO DISPONIBILI STUDI CLINICI SULL'UOMO PER LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA E DELL'EFFICACIA.
NOTE DI FITOTERAPIA .....espandi↓
Le preparazioni acquose sono inattive perch i principali principi attivi non sono solubili in acqua. Il preparato pi attivo di Grindelia lestratto fluido.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
ANNOTAZIONI VARIE .....espandi↓
La Grindelia veniva usata dagli Indiani della California, terra di origine della pianta e introdotta in Europa dai Gesuiti.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Hegnauer, R. (1964). Chemotaxonomie der Pflanzen. Birkhuser Verlag.
Wagner, H., & Bladt, S. (1996). Plant Drug Analysis: A Thin Layer Chromatography Atlas. Springer.
European Medicines Agency (EMA). (2012). Assessment report on Grindelia robusta Nutt., herba. EMA/HMPC/39455/2012.
Garca, M. D., et al. (2003). Anti-inflammatory activity of Grindelia robusta Nutt. extracts. Journal of Ethnopharmacology, 84(1), 45-48.