VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

LUPINO
Lupinus albus L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-ROSATO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ?DIABETE MELLITO
    ?GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    +EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    +PARASIMPATICOMIMETICO
    +PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)






    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    IL SEME FRESCO DI QUESTA PIANTA E L'ESTRATTO VEGETALE RIENTRANO NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Wink M., et al. (1995). Quinolizidine alkaloids in Lupinus albus. *Phytochemistry*, 38(1), 139-153.
  • Duranti M., et al. (2008). The major proteins of lupin seed. *Phytochemistry*, 69(18), 3267-3278.
  • Boschin G., et al. (2008). Alkaloids from Lupinus albus. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 56(10), 3657-3663.
  • European Food Safety Authority (2012). Scientific Opinion on lupin allergens. *EFSA Journal*, 10(3), 2588.