VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

RABARBARO CINESE
Rheum officinale L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIO-ALTA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO-CREMA
____ BIANCO-GIALLASTRO
____ BIANCO-ROSATO
____ ROSSO-PORPORA



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSTITICHEZZA O STIPSI
    +++AROMATIZZANTE
    +++COLECISTOCINETICO
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AMARO PURO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++LASSATIVO PURGANTE ANTRACHINONICO (INTESTINO CRASSO)
    ++COLAGOGO
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +ALIMENTO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    +ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    +COLERETICO
    +DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +ESTROGENI (FITOESTROGENICO)
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +RIEPITELIZZANTE
    +TUMORE MALIGNO o CANCRO
    +USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)







    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Rheum officinale L.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Krenn L, Presser A, Pradhan R, Bahr B, Paper DH, Mayer KK, Sulfated and non-sulfated flavonoids in Rheum species, Phytochemistry, 2003
  • Zhang Y, Lu X, Zhang Y, Qin L, Rheum officinale Baill: A review of its botany, chemistry, pharmacology and clinical applications, Journal of Ethnopharmacology, 2016