VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

CODONOPSIS
Codonopsis pilosula (Franch.) Nannf.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSISSIMA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-ROSATO
____ BIANCO-VERDASTRO
____ GIALLO-VERDASTRO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookADATTOGENO
    ookIMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++DIGESTIVO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++EMOPOIETICO O EMATOPOIETICO ERITROPOIETICO
    +++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +++INSUFFICIENZA EMOPOIETICA
    ++ANEMIA E CLOROSI
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
  • Uso storico e nella tradizione
  • ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++VASODILATATORE PERIFERICO
    +ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    +IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    !!ANTICHEMIOTOSSICO
    !!HIV

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • Organizzazione Mondiale della Sanità. WHO Monographs on Selected Medicinal Plants.
  • The American Botanical Council.
  • Journal of Ethnopharmacology.
  • Fitoterapia - Basi scientifiche, valutazione clinica e applicazioni.
  • National Center for Biotechnology Information (NCBI).






  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Codonopsis pilosula (Franch.) Nannf.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • He, J.Y., et al. (2015). Review on phytochemistry and pharmacology of *Codonopsis pilosula*. *Journal of Ethnopharmacology, 164*, 1-14.
  • Wang, Z.T., et al. (1997). Polysaccharides from *Codonopsis pilosula*. *Phytochemistry, 45*(1), 1-4.
  • Chen, J.K., & Chen, T.T. (2004). Active compounds in *Codonopsis pilosula*. *Chinese Medical Journal, 117*(6), 922-928.
  • Zheng, Y., et al. (2018). Immunomodulatory effects of *Codonopsis pilosula* polysaccharides. *International Journal of Biological Macromolecules, 120*, 768-774.
  • Li, C.Y., et al. (2020). Pharmacological activities of *Codonopsis pilosula* saponins. *Journal of Functional Foods, 64*, 103680.