VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ASSENZIO MARITTIMO
Artemisia cretacea (Fiori) Pign.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ NON ANCORA BEN DEFINITA

EFFICACIA NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


 ND 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO
____ GIALLO-CHIARO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • +++CANDIDOSI O MONILIASI
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANTIELMINTICO
    ?EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ?REUMATISMI E DOLORI REUMATICI





    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Artemisiae herba. Strasbourg: EDQM.
  • Maggi, F., et al. (2015). Essential oil composition of Artemisia cretacea from Italy. Natural Product Communications, 10(3), 459-462.
  • Pignatti, S. (2018). Flora d'Italia. Edagricole-New Business Media.