VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BALLOTA
Ballota nigra L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO-ROSATO
____ FUCHSIA-CHIARO
____ FUCHSIA-SCURO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA
    ?ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    ?INSONNIA
    ?IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ?MENOPAUSA E CLIMATERIO (TURBE E DISTURBI VARI)
    ?NEVRASTENIA
    ?SEDATIVO CARDIACO
    ?SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ?SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ?SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ?TACHICARDIA DA NEVROSI
    ?TOSSE
    ?TOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    ?TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    ++COLERETICO
    +ACUFENE
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +INCONTINENZA URINARIA







    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Ballotae nigrae herba. Strasbourg: EDQM.
  • Hassan, M., et al. (2010). Phytochemical and pharmacological studies on Ballota nigra. Journal of Ethnopharmacology, 129(2), 185-190.
  • Tundis, R., et al. (2006). Antioxidant activity of Ballota species. Fitoterapia, 77(4), 244-249.