VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

CAJEPUT
Melaleuca leucadendra L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    

TOSSICITÀ MEDIO-ALTA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    +++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++ARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CARMINATIVO - ANTIFERMENTATIVO
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++DERMATOSI
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++INFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++LARINGITE E RAUCEDINE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +CISTITE
    +COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +DIARREA (ENTERITI DIARROICHE)
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +DISSENTERIA AMEBICA
    +DOLORI INSOPPORTABILI DA VARIE PATOLOGIE
    +FARINGITE E RINOFARINGITE
    +ODONTALGIA
    +RIEPITELIZZANTE
    +TUBERCOLOSI
    +URETRITE
    +USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Melaleuca leucadendra L.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Melaleucae aetheroleum. Strasbourg: EDQM.
  • Brophy, J. J., et al. (2013). Melaleuca oils: Their chemistry and bioactivity. Phytochemistry, 94, 214-231.
  • Carson, C. F., et al. (2006). Melaleuca alternifolia (Tea Tree) oil: A review of antimicrobial properties. Clinical Microbiology Reviews, 19(1), 50-62.