VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

SAMBUCO
Sambucus nigra L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-CREMA



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DIURETICO DECLORURANTE
    ++ALIMENTO
    ++AROMATIZZANTE
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++DIURETICO
    ++INFLUENZA
    ++LASSATIVO O PURGANTE
    ++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ++STITICHEZZA O STIPSI
    +ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    +BRADICARDIZZANTE - ANTIFIBRILLANTE
    +CISTITE
    +EMETICO
    +FIBRILLAZIONE CARDIACA
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    +NEVRALGIE
    +REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +TACHICARDIA




    Vino di Sambuco
    Macerare 40 g di corteccia essiccata e triturata di Sambuco in un litro di vino bianco secco agitando ogni tanto. Filtrare dopo due o tre giorni. Due o tre bicchierini al giorno lontano dai pasti.[Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]

    Consultare il proprio medico prima di assumere questa bevanda e di evitarne l'uso in caso di divieto di assunzione di alcol






    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
    Studi chimici:
    • Vlachojannis, J., et al. (2010). A systematic review of the chemistry and pharmacology of Sambucus nigra. Planta Medica, 76(7), 753-765.
    • Młynarczyk, K., et al. (2018). Bioactive compounds and health-promoting properties of elderberry. Molecules, 23(12), 3278.
    Attività biologica:
    • Krawitz, C., et al. (2011). Inhibitory activity of elderberry extract against H1N1 influenza in vitro. Phytochemistry, 72(11-12), 1353-1357.
    • Hawkins, J., et al. (2019). Black elderberry effects on immune response biomarkers. Nutrients, 11(2), 430.
    Monografie e linee guida:
    • EMA (European Medicines Agency) (2016). Assessment report on Sambucus nigra L., fructus. EMA/HMPC/44208/2012.
    • WHO (World Health Organization) (2002). Monographs on selected medicinal plants, Vol. 2 (pp. 259-272).