VISUALIZZA PAGINA SU PC  

CAMEDRIO
Teucrium chamaedrys L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ: VELENOSA O LETALE

SCHEDA BOTANICA

CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Asteridae
Ordine: Lamiales
Famiglia:

NOMI POPOLARI
.....espandi↓
Teucrium Chamaedrys, Teucrium Albidum, Teucrium Alpestre, Teucrium Boreale, Teucrium Chamaedrys Var. Albiflorum, Teucrium Chamaedrys Var. Angustifolium, Teucrium Chamaedrys Var. Latifolium, Teucrium Chamaedrys Var. Micranthum, Teucrium Chamaedrys Subsp. Germanicum, Teucrium Chamaedrys Var. Pseudochamaedrys, Teucrium Collinum, Teucrium Divaricatum, Teucrium Hirsutum, Teucrium Micranthum, Teucrium Multiflorum, Teucrium Officinale, Teucrium Pseudochamaedrys, Teucrium Repens, Teucrium Rotundifolium, Teucrium Saxatile, Teucrium Veronicifolium, Chamaedrys Officinalis.

SINONIMI BOTANICI
.....espandi↓
Teucrium Chamaedrys, Teucrium Albidum, Teucrium Alpestre, Teucrium Boreale, Teucrium Chamaedrys Var. Albiflorum, Teucrium Chamaedrys Var. Angustifolium, Teucrium Chamaedrys Var. Latifolium, Teucrium Chamaedrys Var. Micranthum, Teucrium Chamaedrys Subsp. Germanicum, Teucrium Chamaedrys Var. Pseudochamaedrys, Teucrium Collinum, Teucrium Divaricatum, Teucrium Hirsutum, Teucrium Micranthum, Teucrium Multiflorum, Teucrium Officinale, Teucrium Pseudochamaedrys, Teucrium Repens, Teucrium Rotundifolium, Teucrium Saxatile, Teucrium Veronicifolium, Chamaedrys Officinalis.

DESCRIZIONE BOTANICA
ERBACEA PERENNE SUFFRUTICOSA ALTA 10-40 CM, CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, LEGNOSI ALLA BASE, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O SUBROTONDE, CRENATO-DENTATE, PUBESCENTI. FIORI LABIATI ROSEI O PURPUREI, RARAMENTE BIANCHI, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANTI UNA SPIGA LASSA. CALICE TUBULARE CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE CORTO E BILOBO E LABBRO INFERIORE TRILOBO CON LOBO MEDIANO PI GRANDE. FRUTTO UN TETRACHENIO CON ACHENI RETICOLATI. TUTTA LA PIANTA AROMATICA.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-ROSATO
____ FUCHSIA
____ ROSA
____ ROSA-VIOLACEO

FIORITURA O ANTESI
MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, PRIMAVERA, ESTATE

HABITAT
Chamaedrys officinalis Moench, Teucrium chamaedrys subsp. chamaedrys, Teucrium chamaedrys subsp. germanicum (Ehrh.) Rech.f., Teucrium chamaedrys subsp. lycaonicum (Griseb. & Schenk) Rech.f., Teucrium chamaedrys subsp. massiliense (L.) Rech.f., Teucrium chamaedrys subsp. montanum (L.) Rech.f., Teucrium chamaedrys var. albiflorum Rouy, Teucrium chamaedrys var. chamaedrys, Teucrium chamaedrys var. germanicum (Ehrh.) Rouy, Teucrium chamaedrys var. glanduliferum Rouy, Teucrium chamaedrys var. latifolium Rouy, Teucrium chamaedrys var. longifolium Gren. & Godr., Teucrium chamaedrys var. lycaonicum (Griseb. & Schenk) Bornm., Teucrium chamaedrys var. massiliense (L.) Rouy, Teucrium chamaedrys var. montanum (L.) Rouy, Teucrium chamaedrys var. nanum Rouy, Teucrium chamaedrys var. pilosum (L.) Rouy, Teucrium chamaedrys var. prostratum Rouy, Teucrium chamaedrys var. tauricum (Willd.) Rouy, Teucrium germanicum Ehrh., Teucrium lycaonicum Griseb. & Schenk, Teucrium massiliense L., Teucrium montanum L., Teucrium officinale Lam., Teucrium pilosum L., Teucrium tauricum Willd.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA

PERIODO BALSAMICO
(Periodo di raccolta della droga)
GIUGNO, FINE PRIMAVERA, INIZIO ESTATE
DROGA UTILIZZATA
(Parte utilizzata a scopo fitoterapico)
PARTE AEREA FIORITA
SAPORI DELLA DROGA
AMARO
PRINCIPI ATTIVI
Diterpeni: teucrina A, teucvidina, teucrioside
Flavonoidi: apigenina, luteolina, cirsiliolo
Acidi fenolici: acido caffeico, acido rosmarinico, acido clorogenico
Oli essenziali: beta-cariofillene, alfa-pinene, germacrene D
Iridoidi: aucubina, harpagide
PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Con evidenze scientifiche
  • NDNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

    ESTRATTI
    Camedrio polvere

    2-10 g al giorno

    Camedrio Tisana
    15 g per litro di acqua
    Bere durante il giorno
    Infuso per 10 min.
    Camedrio Tintura Madre
    Preparata dalla parte aerea fresca tit.alcol.65
    XL gtt 2-3 volte al giorno

    E. FAVORENTI L'ATTIVITÀ FITOTERAPICA
    ASSENZIO ROMANO
    CARCIOFO
    CORIANDOLO
    ELEUTEROCOCCO
    OLMARIA
    ROSMARINO
    TARASSACO
    E. CONTRASTANTI L'ATTIVITÀ FITOTERAPICA
    VALERIANA OFFICINALE
    CONTROINDICAZIONI
    VIETATO L'USO
    FUNZIONI TERAPEUTICHE INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA.

    AVVERTENZE
    LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIET E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA.
    LA PIANTA CONTIENE NEOCLERODANI EPATOTOSSICI E IL SUO USO INTERNO SCONSIGLIATO.
    SONO SEGNALATI ALCUNI CASI DI EPATITE ACUTA CONSEGUENTI AD ASSUNZIONE DI MEDICAMENTI CONTENENTI IL CAMEDRIO.
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    Sorveglianza alle reazioni avverse
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE

    ANNOTAZIONI VARIE
    .....espandi↓
    Il Camedrio era conosciuto nellantichit. Sembra che Teucro - re dei troiani utilizz per primo questa pianta.Il Mattioli - medico medioevale sosteneva che le foglie mangiate crude al mattino in insalata erano antidoto contro la peste.Attualmente il Camedrio entra nella composizione della Chartreuses per aperitivi. Peccato che recentemente il Camedrio sia stato dichiarato veleno da Ministero della Sanit.
    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Teucrii herba. Strasbourg: EDQM.
  • Piozzi, F., et al. (2005). Diterpenoids from Teucrium species. Phytochemistry, 66(22), 2551-2572.
  • Lazari, D. M., et al. (1999). Essential oil composition of Teucrium chamaedrys. Flavour and Fragrance Journal, 14(3), 178-180.