VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

CANNELLA CEYLON
Cinnamomum zeylanicum Nees

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-VERDASTRO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Uso storico e nella tradizione
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    +++CARMINATIVO - ANTIFERMENTATIVO
    +++CONDIMENTO O SPEZIA
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +++TONICO GENERALE
    ++ACUFENE
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    ++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++EMMENAGOGO
    +AFRODISIACO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    +AROMATIZZANTE
    +EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    +ESTROGENI (FITOESTROGENICO)
    +IMPOTENZA SESSUALE
    +INFEZIONI BATTERICHE
    +INFLUENZA
    +IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    +MICOSI
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +VASOCOSTRITTORE



    Vin Brulè
    Versare 5 g di corteccia di Cannella spezzettata, due o tre Chiodi di Garofano e una scorza d'Arancio in una tazza di vino bollente. Quando il vino sarà intiepidito, filtrare ed aggiungere un cucchiaio di miele vergine. Bere ben caldo prima di coricarsi.[Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]

    Consultare il proprio medico prima di assumere questa bevanda e di evitarne l'uso in caso di divieto di assunzione di alcol

    Vino di Cannella
    Far macerare 30 grammi di corteccia triturata di Cannella, per 10 giorni, in un litro di vino marsala. Filtrare accuratamente. Consumarne un bicchierino da liquore dopo i pasti. Questo vino svolge anche azione tonico-ricostituente.[Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]

    Consultare il proprio medico prima di assumere questa bevanda e di evitarne l'uso in caso di divieto di assunzione di alcol




    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Barceloux, D.G. (2008). Medical Toxicology of Natural Substances. Wiley.
  • Gunawardena, D. et al. (2015). "Anti-inflammatory activity of cinnamon (C. zeylanicum) bark extracts". Journal of Ethnopharmacology, 167, 38-43.
  • Rao, P.V., & Gan, S.H. (2014). "Cinnamon: A multifaceted medicinal plant". Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2014, 642942.
  • Shan, B. et al. (2005). "Antioxidant capacity of 26 spice extracts". Food Chemistry, 93(2), 257-264.
  • Gruenwald, J. et al. (2010). PDR for Herbal Medicines. Thomson Reuters.