VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

AMMI VISNAGA
Ammi visnaga (L.) Lam.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookANGINA PECTORIS O STENOCARDIA
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    ookBRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ookCALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookCOLICHE BILIARI
    ookCOLICHE RENALI
    ookCORONAROPATIE
    ookDIURETICO
    ookINSUFFICIENZA CORONARICA (CARDIOPATIA ISCHEMICA)
    ookMICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    ookSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ookSPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    ookSPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    ookSPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    ookTOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    ookTUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    +++TOSSE
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++SPASMOLITICO CORONARICO
  • Uso storico e nella tradizione
  • ookGANGLIOPLEGICO
    ?MORSI DA ANIMALI VELENOSI
    ?SALIVAZIONE PROFUSA (ANTISCIALAGOGO)
    ?ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
    +++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    +++BRONCHITE ASMATICA
    +++VASODILATATORE CORONARICO
    ++ANGINA FARINGEA
    ++BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    ++COLITE
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++SPASMOLITICO INTESTINALE
    ++STIMOLANTE CIRCOLAZIONE CEREBRALE
    +ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • Molecules: Ammi Visnaga L., a Potential Medicinal Plant: A Review. (2020).
  • PMC: Ammi Visnaga in treatment of urolithiasis and hypertriglyceridemia. (2015).
  • TopFarmacia: Ammi visnaga - Principi attivi e rimedi naturali.
  • InfoErbe: Visnaga - Utilizzo.
  • La Pelle: La Visnaga: la pianta da cui deriva la kellina.
  • My-PersonalTrainer: Ammi in Erboristeria: Proprietà dell'Ammi o Visnaga. (2019).






  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. Lavoisier.
  • ESCOP Monographs (2003). The Scientific Foundation for Herbal Medicinal Products. Thieme.
  • Evans, W. C. (2009). Trease and Evans' Pharmacognosy. Saunders.