VISUALIZZA PAGINA SU PC

SCHEDA COMPLETA

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

DIGITALE PURPUREA
Digitalis purpurea L.
LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI




TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *
gif tossicità
EFFICACIA NON UTILIZZABILE

 Noo 

SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ FUCHSIA-CHIARO
____ ROSSO-PORPORA
____ ROSSO-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    !!AZIONE CRONOTROPA NEGATIVA
    !!CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    !!FIBRILLAZIONE CARDIACA
    !!INSUFFICIENZA CARDIACA (SCOMPENSO CARDIACO)
    !!USO OMEOPATICO
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooSEDATIVO CARDIACO

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • EMA (2017). "Assessment report on Digitalis purpurea". European Medicines Agency
  • Hauptman P.J. & Kelly R.A. (1999). "Digitalis". Circulation
  • Withering W. (1785). "An Account of the Foxglove". Medical Classics
  • Gheorghiade M. et al. (2004). "Digoxin therapy in heart failure". JAMA


  • La pianta grezza è vietata in fitoterapia. Solo la digitossina purificata è usata in cardiologia.
    La raccolta è vietata senza autorizzazione per il rischio di confusione con specie non tossiche (es. Verbascum).






    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento. Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni.



    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Digitalis purpurea L.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Hollman, A. (1985). Plants and cardiac glycosides. British Heart Journal, 54(3), 258-261.
  • Wichtl, M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. CRC Press.
  • Weiler, E.W., et al. (1981). Immunological assay for the quantitative determination of digitalis glycosides. Planta Medica, 43(1), 1-14.
  • Luckner, M. (1990). Secondary Metabolism in Microorganisms, Plants and Animals. Springer.
  • Kreis, W. (2017). The foxgloves (Digitalis) revisited. Planta Medica, 83(12/13), 962-976.