VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

UBAIO
Acokanthera schimperi (A.DC.) Schweinf.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTISSIMA *

EFFICACIA NON UTILIZZABILE

 Noo 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-CREMA
____ BIANCO-SPORCO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!ATTIVITÀ ANTITUMORALE (IN VITRO)
    !!CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    !!INIBITORE DELLA POMPA DEL SODIO
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?CARDIOPATIE O AFFEZIONI CARDIACHE

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Le funzioni terapeutiche sono riportate a solo titolo indicativo e non applicabili in fitoterapia.

  • Neuwinger HD. African Ethnobotany: Poisons and Drugs. CRC Press; 1996. (ISBN 3-8261-0077-8)
  • Asres K, et al. Investigation of the cardiotoxic effects of *Acokanthera schimperi* extracts. J Ethnopharmacol. 2001;75(1):25-31. DOI:10.1016/S0378-8741(00)00380-4
  • Schmelzer GH, Gurib-Fakim A. Medicinal Plants. PROTA Foundation; 2008. (ISBN 978-90-5782-204-9)
  • EMA. Assessment Report on *Acokanthera schimperi*. 2014. EMA/HMPC/285759/2012
  • Wink M. Mode of Action and Toxicology of Plant Secondary Metabolites. De Gruyter; 2021. (DOI:10.1515/9783110666754)


  • L'unico uso scientificamente rilevante è come fonte di ouabaina per ricerca, mentre l'uso tradizionale è pericoloso e non terapeutico.







    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Acokanthera schimperi (A.DC.) Schweinf.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Kupchan S.M. et al. (1964). Journal of Medicinal Chemistry
  • Neuwinger H.D. (1996). African Ethnobotany
  • Harborne J.B. et al. (1999). Phytochemical Dictionary
  • Watt J.M. et al. (1962). Medicinal and Poisonous Plants of Southern Africa